Posa carta catramata
La posa di carta catramata, anche conosciuta come carta catramata o carta catramosa, è un processo utilizzato principalmente nell’edilizia per impermeabilizzare le superfici e prevenire la penetrazione dell’umidità. Ecco alcuni dettagli sulla posa di carta catramata:
Materiali Necessari:
Carta catramata: solitamente è costituita da carta trattata con catrame di bitume o asfalto.
Strumenti da posa: rullo, spatola, cutter, pistola ad aria compressa (per l’applicazione della carta in fogli).
Preparazione della Superficie:
La superficie su cui verrà posata la carta catramata deve essere pulita, asciutta e priva di polvere, sporcizia o detriti.
Eventuali crepe o irregolarità sulla superficie devono essere riparate o riempite prima dell’applicazione della carta.
Applicazione della Carta:
La carta catramata può essere applicata in fogli o in rotoli, a seconda delle dimensioni della superficie da trattare e delle preferenze del professionista.
Se si utilizzano fogli di carta, questi vengono sovrapposti tra loro con una sovrapposizione minima per garantire la massima tenuta all’acqua.
La carta viene applicata utilizzando adesivi specifici o catrame riscaldato che viene steso uniformemente sulla superficie con un rullo o una spatola.
Ogni strato di carta catramata deve essere pressato saldamente sulla superficie per garantire una buona adesione e per evitare la formazione di bolle d’aria.
Sigillatura delle Giunzioni:
Le giunzioni tra i fogli o tra i rotoli di carta devono essere sigillate per prevenire la penetrazione dell’acqua.
Questo può essere fatto sovrapponendo e sigillando le giunzioni con strisce aggiuntive di carta catramata o utilizzando nastro adesivo specifico per impermeabilizzare.
Protezione e Finitura:
Una volta applicata la carta catramata, è consigliabile proteggere la superficie con uno strato di rivestimento aggiuntivo, come intonaco o malta impermeabilizzante.
Questo strato aggiuntivo non solo offre ulteriore protezione contro l’umidità, ma fornisce anche una finitura estetica alla superficie trattata.
Manutenzione:
La superficie trattata con carta catramata richiede una periodica manutenzione per garantire la sua efficacia nel tempo. Ciò può includere la riparazione delle eventuali crepe o danni alla carta e l’applicazione di ulteriori strati di rivestimento protettivo, se necessario.
La posa di carta catramata richiede competenze professionali e conoscenze specifiche nel settore dell’edilizia. È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e adottare le pratiche di sicurezza appropriate durante il processo di applicazione.